1

Gabry Ponte – Monferrato On Stage

Testo e foto Stefano Introvigne

Gabry Ponte infiamma Moncalvo. Venerdì 28 giugno, nell’ambito della rassegna “Monferrato on Stage” ha fatto tappa in piazza Carlo Alberto il tour di celebrazione dei 25 anni di carriera del famoso DJ torinese. Una carriera iniziata negli anni ’90 con gli Eiffel ’65 e che dopo qualche anno lo porta nei più famosi club mondiali. Uno degli artisti italiani più ascoltati nel mondo e “scaricati” da Spotify. Ad oggi Gabry Ponte detiene 3 dischi di diamante, 44 dischi di platino e 24 dischi d’oro. Nei suoi 25 anni di carriera ricordiamo collaborazioni con i più grandi artisti del panorama musicale tra cui Zucchero, Edoardo Bennato, Jovanotti,Elisa e tanti altri. Oltre che DJ è anche conduttore radiofonico e produttore discografico di successo. Il pubblico di Moncalvo balla sulle note dei suoi brani più famosi da “Blue” a “La danza delle streghe” fino a “Ma che ne sanno i 2000”. Uno spettacolo pieno di energia con giochi di luci ed effetti che creano una splendida atmosfera. Una serata indimenticabile per Moncalvo che vanta di avere avuto tra i suoi ospiti uno dei più grandi DJ producer del mondo. La rassegna MON “Monferrato On Stage” continua per tutta l’estate in diversi luoghi del Monferrato, il programma completo su https://www.fondazionemos.org/

ngg_shortcode_0_placeholder 




Drums & Guitars Night @ Asti

di Stefano Introvigne (foto)

Venerdì 20 settembre 2019 si è svolta in piazzale De Andrè ad Asti, nell’ambito della rassegna “Monferrato on stage”, l’evento “Drums & Guitars Night”.

I musicisti che si sono alternati sul palco insieme a Ettore Diliberto e alle Custodie Cautelari sono stati:

  • Chitarristi – Matt Backer (chitarrista di Elton John e Joe Cocker), Stef Burns e Maurizio Solieri (Vasco Rossi), Cesareo (Elio e le Storie Tese), Giacomo Castellano (Gianna Nannini e Piero Pelù), Max Cottafavi (Ligabue), Mario Schilirò (Zucchero), Giuseppe Scarpato (Edoardo Bennato), Andrea Fornili (Stadio) e Luca Colombo (Eros Ramazzotti, Nek e Raf)

  • Batteristi – Adriano Molinari (Zucchero), Roberto Gualdi (PFM), Ivano Zanotti (Ligabue), Alex Polifrone (Enrico Ruggeri e Custodie Cautelari), Robby Pellati (“La banda” di Ligabue) e Luca Martelli (Litfiba).

Con loro anche la presenza della violinista biellese Anais Drago.

A sorpresa la presenza del Maestro Alberto Radius che ha eseguito il brano portato al successo da Battisti e dallo stesso Radius “Insieme a te sto bene”.

I musicisti si sono esibiti alternandosi e avvicendandosi sul palco suonando brani storici del rock.

Si evidenzia a fine della serata che tutti insieme, batteristi e chitarristi, hanno eseguito “Purple Rain” di Prince con una serie di assoli di ogni chitarrista, come saluto al pubblico intervenuto.
Per onorare la presenza del Maestro Radius, la chisura del concerto è avvenuta suonando la mitica “Il tempo di morire” con un coro d’eccezione formato dalle circa duemila persone intervenute all’evento.

I proventi della serata sono andati interamente alle associazioni “Autismo che Fare” e “Anffas Onlus” di Asti. 
Quando la musica oltre a fare bene, può fare del bene.
Ecco la photogallery!

ngg_shortcode_1_placeholder